Tutti gli articoli di admin-luca

Formulario di contatto

- E' indispensabile completare tutti i campi obbligatori del formulario (quelli contrassegnati con asterisco). Negli altri casi i dati non sono obbligatori, ma possono essere essenziali per dare esito alla email inviata.
Non è richiesto l'inserimento del nome e cognome (è sufficente un nickname), sebbene in alcune comunicazioni esso è oggettivamente necessario.
- Il Titolare del Trattamento dei dati è LucaF.Fianchini.
- Il trattamento dei dati personali inviati attraverso questo formulario è basato sul consenso, ovvero è necessario fornire l'autorizzazione al trattamento di quei dati che sono considerati personali (es. nome, cognome, email ed eventuali altri dati inseriti), anche al fine di consentire al ricevente di poter rispondere.
- Si segnala che i dati identificativi forniti non saranno trasferiti a terzi e non daranno luogo a profilazione personale. Le comunicazioni inviate, dopo l'eventuale risposta, saranno archiviate, suddivise per anno e per mese, all'interno di supporti informatici criptati, in modo tale da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
- E' possibile chiedere in ogni momento la conferma dell'esistenza di propri dati e in caso affermativo è possibile chiederne l'aggiornamento, o la cancellazione.
- Si segnala che, in ogni caso, qualora la comunicazione non risponda agli scopi indicati, per i quali è stato predisposto questo formulario, i dati eventualmente inviati saranno cancellati al momento della ricezione, tranne in eventuali casi in cui la conservazione possa essere richiesta da obblighi di legge.

Formulario de Contacto

- Es esencial completar todos los campos obligatorios del formulario (aquellos marcados con un asterisco). En otros casos, los datos no son obligatorios, pero pueden ser esenciales para dar un resultado al correo electrónico enviado. No es necesario incluir el nombre y el apellido (un apodo es suficiente), aunque en algunas comunicaciones es objetivamente necesario.
- El controlador de datos es LucaF.Fianchini.
- El procesamiento de los datos personales enviados a través de este formulario se basa en el consentimiento, es decir, es necesario proporcionar autorización para el procesamiento de datos que se consideran personales (por ejemplo, nombre, apellido, correo electrónico y cualquier otro dato ingresado), también con el fin de permitir que el destinatario pueda responder.
- Tenga en cuenta que los datos de identificación proporcionados no se transferirán a terceros y no generarán perfiles personales. Las comunicaciones enviadas, después de cualquier respuesta, se archivarán, divididas por año y por mes, en medios informáticos cifrados, para garantizar su seguridad y confidencialidad.
- Es posible solicitar la confirmación de la existencia de sus datos en cualquier momento y, de ser así, puede solicitar que se actualicen o cancelen.
- Cabe señalar que, en cualquier caso, si la comunicación no corresponde a los fines indicados, para los cuales se ha preparado este formulario, los datos enviados se eliminarán al recibirlos, excepto en los casos en que el almacenamiento pueda ser solicitado por obligaciones legales.

Privacidad – GDPR

Información sobre el procesamiento de datos personales segun el Reglamento de la Union Europea n.° 679 de 2016 (y el Decreto Legislativo N ° 196 del 30 de junio de 2003 y leyes nacionales adicionales, por ejemplo, la Ley de Cookies, en las partes que no entren en conflicto con el reglamento de la UE) :

Premisa: algunas definiciones

(1) Definición de datos personales:

Los datos personales son aquellos que identifican a un individuo o aquellos que lo describen para poder identificarlo, eventualmente con el apoyo de otros datos. Por ejemplo: el correo electrónico, la IP y los datos proporcionados a través de algunos tipos de cookies son datos personales y de hecho permiten la identificación del individuo (o ello es permitido por medio de la información que ponen a disposición), con o sin el apoyo de otros datos disponibles en internet.

(2) Definición de controlador de datos:

La persona física o jurídica, autoridad pública, servicio u otro organismo que, individualmente o junto con otros, determina los propósitos y medios de procesamiento de datos personales.

(3) Procesador de datos:

La persona física o jurídica, autoridad pública, servicio u otro organismo que procesa datos personales en nombre del controlador de datos.

(4) Cookies técnicas:

Los cookies técnicos son cookies necesarias para realizar funciones internas del sitio, por ejemplo, facilitar la navegación, como en el caso de las cookies técnicas, los quales se utilizan para mantener la sesión abierta, preservando así el seguimiento del inicio de sesión y evitando así que sea necesario abrir una nueva, volviendo a ingresar las credenciales de inicio de sesión.

DECLARACIÓN DE PRIVACIDAD de www.camponello.org:

Propietario del sitio web

El propietario del sitio web es @_fianchini_lf.

Es útil señalar de inmediato que este sitio utiliza la plataforma de WordPress para la gestión del contenido publicado y que actualmente no se ha habilitado el registro de usuarios, para comentar los mensajes, que, cuando se activa en blogs del mismo tipo, utiliza cookies de sesión para recordar el nombre de usuarios que han iniciado sesión y sus correos electrónicos.

El acceso al área reservada del sitio actualmente solo está permitido al propietario del sitio. La inserción de cookies técnicas, por lo tanto, concierne solo a su computadora y también es temporal en el sentido de que cuando sale del área restringida, las cookies se eliminan, excepto en el caso en que el haya activado la opción ‘Recordarme’, que las mantiene activas durante 14 días, evitando así la re-ejecución del inicio de sesión.

La única interfaz que potencialmente puede recopilar datos es el formulario de contacto; en este caso, se requiere la autorización de procesamiento, el cual consiste en almacenar los correos electrónicos de contacto recibidos en medios informáticos (discos duros) externos y encriptados, sin hacer el perfil de los remitentes; ni hay transferencia de datos a terceros. Los datos enviados pueden, a discreción del remitente, ser limitados, o puesto anónimos. Todo depende del tipo de contacto, que a veces requiere el conocimiento del remitente; de hecho, en algunos casos, ello es objetivamente necesario para poderle responder.

Cualquier persona puede preguntar si sus datos han sido almacenados, lo cual es posible, si ha habido un contacto a través del formulario. En consecuencia, el propietario de los datos puede solicitar la actualización o la cancelación.

Este sitio no utiliza servicios estadísticos externos o complementos estadísticos y, por lo tanto, no se controlan los accesos al sitio, ni se utilizan complementos que utilizan cookies. Los únicos complementos actualmente activos son el formulario y algunos otros, que se utilizan para implementar acciones internas esenciales para el funcionamiento del software que gestiona los contenidos.

El sitio www.camponello.org, no realiza ningún tipo de perfil o procesamiento de datos de visitantes del sitio.

En cualquier caso, es posible contactar al propietario del sitio utilizando el formulario de interfaz, puesto en la sección de contacto, indicando la autorización para el procesamiento de datos bajo el mensaje; de lo contrario el mensajes recibido se cancelará pronto.

Esta información de privacidad ha sido actualizada el 7/01/2023.

Privacy – Information on the processing of personal data

INFORMATION in ACCORDANCE with the European Union Regulation No. 679 of 2016 (and Legislative Decree No. 196 of June 30, 2003 and additional national laws – eg Cookie Law – with reference to the parts that do not conflict with the EU regulation) :

Premise: Some definitions

(1) Definition of personal data:

Personal data are those that identify an individual or those that describe him or her, so that it can be identified, even if with the support of other data.

For example: the email, the IP and the data provided through some kinds of cookies are personal data, in fact they allow the direct identification of each individual (or by means of the information they store and make available), with or without the support of others data, available on the internet.

(2) Definition of data controller:

The natural or legal person, public authority, service or other body which, individually or together with others, determines the purposes and means of processing personal data.

(3) Data Processor:

The natural or legal person, public authority, service or other body that processes personal data on behalf of the ‘data controller’.

(4) Technical cookies:

Technical cookies are cookies necessary to perform internal functions of the site, making it easier for example browsing, as in the case of technical cookies, which are used to keep the session open, preserving this way the login trace and thus avoiding that it must be repeated, by entering the login-credentials again.

PRIVACY STATEMENT of www.camponello.org:

Website owner

The website owner is @_fianchini_lf.

It is useful clarify firstly that this site uses the wordpress platform for the management of published content and anyway the registration for commenting has not been currently enabled. Such option, when activated in blogs of the same type, uses session cookies to remember the name of users, who have logged-in and their emails.

Access to the reserved area of ​​the site is currently only allowed to the site owner. The insertion of technical cookies therefore concerns only his computer and works only till he exit the restricted area. Later the cookies are deleted, except in the case the ‘Remember me’ option has been activated, which keeps them active for 14 days thus avoiding the re-execution of the login in the meantime.
The only interface that can potentially collect data is the contact form; in this case the processing authorization is required; infact, following a contact, the emails received are stored in external and encrypted hard-drives, without any profiling, neither there is any transfer of data to third parties.
You are allowed, in some cases, to limit/anonymise the data you are sending by means of the contact-form. It all depends on the type of contact and therefore if it requires the sender be known; in some cases it is objectively necessary to know who is he sender, in order to process the email received.
Anyone is authorized to ask to know if their data has been archived, which is realistic, if there has been contact through the form. Consequently, the data owner can request the updating, or the cancellation.

This site does not use external statistical services, or statistical plugins and therefore the accesses to the site are not monitored, nor are plugins that use cookies. The only plugins currently active are the formmil and some others used to implement internal functions that are essential for the operation of the software that manages the contents.

www.camponello.org consequently does not even carry out any form of profiling, or processing of data of site visitors.

In any case, it is possible to contact the site owner using the interface form, available in the contact section (indicating the authorization for data processing); otherwise it will be canceled.

 

This privacy – information was updated on 1/07/2019, following the inclusion of the form-mail interface.

Il metodo di lavoro che ho seguito nella mia ricerca storica locale

Come indicato anche in altro precedente articolo: C’è un pò di difficoltà operativa a ricostruire la storia dei villaggi dell’alto maceratese, quando si fa ricorso ai catasti, poiché sono disponibili solo due serie di mappe antiche: quella del Catasto Salimbeni (1774; conservata presso l’Archivio di Stato di Camerino) e quella del Catasto Gregoriano (conservata presso l’archivio di stato di Macerata). Inoltre le mappe catastali riportavano solo le abitazioni principali; ma nulla esclude che ve ne fossero altre, che spesso sono indicate nei brogliardi.

 A tali difficoltà bisogna anche aggiungere  la circostanza che nei catasti rurali le abitazioni sono degli annessi del terreno agricolo e quindi non rappresentano l’elemento principale descrittovi.

Il percorso di ricerca principale segue quindi la ricostruzione della corrispondenza dei numeri delle particelle riportate nella mappa del catasto Salimbeni (1774), con il brogliardo che ad esso fa riferimento. Purtroppo però nella zona di Camponello e in quella di Polverina (attualmente) posta nel comune di Fiastra, i numeri delle particelle di terreno non risultano tutti chiaramente visibili (nella mappa del catasto Salimbeni; la situazione è migliore nell’ottocentesco Catasto Gregoriano). Sono comunque riuscito ad effettuare una ricostruzione grafica basandomi sull’indicazione dei confinanti (proprietari, strade, sentieri vicinali, fiume, fosso).

Partendo da questo tipo di ricostruzione si possono utilmente consultare i precedenti brogliardi del catasto, per rilevare l’evoluzione dei toponimi che compaiono nella toponomastica locale, in corrispondenza di ciascuna particella catastale della stessa zona. Ad esempio in una foto di un brogliardo del ‘500 (scattata un pò a caso, nel 2010), presumibilmente relativa alla stessa zona, ho trovato ancora il toponimo  ‘Pian Di Salto’, ma non ‘Campo Bonello’, che potrebbe comunque comparire in altre partite catastali, che non ripresi nel 2010. In breve ho finora studiato una serie di fotografie che feci nel 2010, consultando una sequenza di brogliardi, ma poichè le particelle sono ripartite nelle partite dei relativi intestari avrei dovuto fotografare le partite catastali di tutti i proprietari della zona, per arrivare ad identificare ogni  particella rappresentata in mappa. In presenza di numeri ben visibili sulla mappa, la ricerca sarebbe stata, invece, molto più semplice, una volta identificato il brogliardo a cui corrispondono i numeri di mappa.

Ci sono quindi alcune difficoltà operative nel ricostruire la corrispondenza tra mappa e brogliardi

– Inoltre, quasi ciascun brogliardo del ‘700 risulta, nelle sue diverse partite, aggiornato con noticelle (non sempre leggibili e datate) che, all’apparenza, furono effettuate anche in epoche più tarde di quelle presenti nei brogliardi successivi e che quindi ‘si accavallano’ ed ostacolano la ricostruzione temporale. Ciò esprime il forte cambiamento dei rapporti di proprietà in quell’epoca, ma genera moltissima confusione. In alcuni brogliardi antichi in passato mi è capitato di notare l’indicazione dei contratti di miglioramento (es. enfiteusi) e di livello (es. Tizio livellaro di Caio), in corrispondenza di ciascuna partita catastale; presumibilmente poichè a volte seguiva l’acquisizione della proprietà dei terreni migliorati/vincolati da censo/livello, che a livello contrattuale erano indicati come ‘accensione’ di contratti di ‘censo’ e di ‘livello’.

  • Il contratto di enfiteusi riguardava anticamente gli appezzamenti meno produttivi: zerbi, sodi, che l’intenso lavoro umano metteva a coltura e rendeva produttivi; essi potevano poi essere riscattati e dar luogo all’acquisto della proprietà, ma fino a quel momento l’enfiteuta godeva del terreno pagando un affitto in denaro, o fornendo parte del prodotto.
  • Il censo era un contratto in base al quale il proprietario di un terreno vendeva un certo numero di redditi futuri di quel terreno, ma non la sua completa proprietà, che poteva magari vendere in un momento successivo o anche riscattare, recuperando, in tal modo, disponibilità economiche nei momenti di crisi e carestia.
  • Il livello: Seguiva un criterio simile al precdente, ma era regolato da una diversa norma.

Tali contratti sono più dettagliatamente spiegati, ad esempio, in (>)questa pagina web del sito internet Lombardia – Beni culturali.

– Mentre in alcuni casi, come sopra evidenziato, si evince, per una data partita catastale, un accavallamento temporale tra le correzioni annotate in un brogliardo ed il successivo; in altri casi, la mancanza d’informazioni potrebbe, al contrario, evidenziare un’evoluzione dei luoghi ‘a scatti’, come se, tra un brogliardo e il successivo siano saltati alcuni ‘fotogrammi’ informativi. Ciò evidenzia il fatto che non è sufficiente servirsi del solo catasto per un’adeguata ricostruzione della storia di un qualunque luogo e, comunque, presso l’Archivio di Stato di Camerino e di Macerata ci sono ulteriori interessanti fonti di approfondimento consultabili e in particolare gli archivi notarili.

Nell’ambito della ricerca catastale, per un’ottimale interpretazione delle informazioni, mi è stata d’aiuto in alcuni casi una ricostruzione sommaria della discendenza (e ascendenza) dei locali proprietari dei terreni (nel 7-800); questo elemento però mi porta a considerare che non riuscirei a fare la stessa cosa in zone che non conosco e che quindi la conoscenza di porzioni del territorio (come nel mio caso, per Camponello) è fondamentale per estrapolare agevolmente alcune informazioni, che balzano subito all’occhio, dalla semplice attenta osservazione delle mappe dei catasti antichi, rispetto alla cartografia più recente e a quanto visibile nella realtà, con anche il supporto di moltissime informazioni avute da persone che vi abitarono. Ne consegue che una ricerca davvero efficace possa esserlo solo se delimitata a piccole porzioni di un dato territorio, di cui si abbia un’adeguata conoscenza.

Ho voluto spiegare il mio metodo di lavoro, perchè penso che chiunque potrebbe, in modo analogo a me, effettuare ricostruzioni di porzioni del territorio accatastato (ad esempio nel comune di Fiastra).

 

Potenzalità offerte dall’elaborazione di dati georeferenziati

Le informazioni provenienti dalla ricerca catastale su un determinato territorio possono teoricamente essere (utilmente) inserite in un Sistema Informativo Geografico (realizzato tramite software GIS). Un’applicazione di questo tipo è stata fatta  in Lombardia, con risultati molto interessanti. In tal senso suggerisco la visione del seguente convegno (webinar), a cui assistetti a dicembre del 2019 e intitolato: ‘Il catasto storico come sistema informativo geografico’ , realizzato dalla sezione distaccata di Edolo (BS), della Facoltà di Agraria dell’Università statale di Milano.

Riguardo le opportunità offerte dai software GIS utilizzati per la realizzazione di sistemi informativi geografici (e per l’aggiornamento di alcuni web-gis esistenti), si può dire a titolo di esempio delle principali funzioni che, essi, attraverso diversi ‘layer’, ovvero tramite una ricostruzione del territorio su strati differenti (che possono essere, o meno, resi visibili) consentono di raccontare graficamente l’evoluzione del territorio, che nel caso di quello agricolo può, ad esempio, riguardare l’evoluzione delle coltivazioni praticate, che sono riportate nei catasti e che quindi forniscono informazioni circa le attività svolte dalla popolazione locale, l’espansione o la retrazione del bosco, lo sviluppo dei centri abitati. Possono infine essere effettuate domande al sistema informativo, affinchè siano rilevate eventuali correlazioni, tra i vari dati archiviati nel database e che, altrimenti, non sarebbero umanamente rilevabili.

Piano regolatore e Regolamento edilizio del Comune di Fiastra

L’articolo che era in questa pagina è stato spostato in quella linkata di seguito, per ragioni di opportunità (sul fondo della pagina di cui al link ne è spiegato il motivo): https://www.camponello.org/news-blog-fiastra-rurale/richiesta-pubblicazione-piano-regolatore-comunale/

 

–>Di seguito sono recensiti una serie di documenti di pianificazione territoriale del comune di Fiastra (sotto ancora altri piani di valenza regionale) e riportati collegamenti alle pagine in cui sono pubblicati:

Il piano regolatore è il principale documento di pianificazione territoriale comunale. Quello attualmente in vigore a Fiastra è datato 2004. Il precedente era stato pubblicato nel 1971.

In alcuni casi può essere utile disporre anche dei piani regolatori precedenti; essi possono servire ai tecnici per verificare la compatibilità d’interventi edificatori, o di modifiche interne agli edifici (es. ampliamenti), con il piano regolatore dell’epoca in cui sono stati effettuati.

Penso che sia importante che il comune di Fiastra il 22 agosto 2022 abbia deciso di pubblicare in internet il suo Piano regolatore. In tal modo chiunque potrà ora verificare le situazioni esistenti, rispetto alla pianificazione dello sviluppo urbanistico della zona, in cui ha una propria abitazione, un’attività, o un terreno. Sarà anche possibile verificare la destinazione dei luoghi prevista dallo strumento di pianificazione comunale, prima di acquistare un’abitazione, un terreno, o qualunque tipologia di edificio, o infine, si può ora verificare la possibilità di costruire su terreni già di propria proprietà.

Si riporta di seguito il collegamento ai documenti (testuali e cartografie collegate) del Piano regolatore del Comune di Fiastra.

Essi sono situati nella sezione AmministrazioneTrasparente‘ del sito internet del comune e possono essere raggiunti seguendo il seguente percorso, che conduce alla pagina in cui sono pubblicati anche altri documenti collegati : –>Pianificazione e governo del territorio–>Piano Regolatore generale (è stata aggiunta questa voce nel menù).

Il link diretto al Piano regolatore del Comune di Fiastra è: https://www.comune.fiastra.mc.it/documenti-cms/piano-regolatore-generale-adottato-con-delibera-di-consiglio-n-7-del-27-03-2004/?a=pianificazione

Questo documento e gli altri documenti urbanistici sono pubblicati nella più ampia sezione di ‘Pianificazione e governo del territorio‘ del sito internet del Comune di Fiastra; al suo interno dovrebbe essere pubblicato ogni ulteriore aggiornamento, da parte del Comune, rispetto a quanto direttamente linkato nella presente pagina (fino alla data del 25 agosto 2022).

 

Si riportano di seguito alcuni altri documenti urbanistici e di pianificazione del territorio del comune di Fiastra, pubblicati sul sito del Comune e in altri siti istituzionali, ma non sempre agevolmente raggiungibili:

Regolamento edilizio del Comune di Fiastra (2007).

– Sezione ‘Ufficio tecnico’: Attività e procedimenti + altri documenti.

Regolamento comunale per la realizzazione d’interventi edilizi minori (31/8/2018; capanni da giardino – link a file ‘.pdf’).

Piano di Classificazione (zonazione) acustica del Comune di Fiastra.

Normativa nazionale e regionale sull’inquinamento acustico (sito internet della Regione Marche).

Regione Marche: Documento di orientamento agli enti locali in materia di Pianificazione urbanistica – Linee guida per la redazione degli strumenti urbanistici generali comunali e per il loro adeguamento al P.P.A.R.  (file ‘.pdf’; Deliberazione della giunta regionale del 19/5/1997).

Regione Marche: Schema di RET (Regolamento edilizio tipo) (file ‘.pdf’).

 

Avvisi di varianti al Piano Regolatore:

Avviso variante al Piano regolatore generale in loc. Tribbio, via Roma, Area commerciale (13/12/2021).

Avviso variante alle norme tecniche di attuazione del piano regolatore generale epiano di fabbricazione (30/10/2019).

Avviso variante parziale al PRG per realizzazione nuovo plesso scolastico a seguito sisma 2016, in loc. Boccioni e struttura sociale ricreativa di accoglienza residenziale e casa alloggio per adulti in difficoltà temporanea in loc. Fiegni (30/3/2019).

Avviso variante al Piano regolatore generale (27/06/2018).

 

Determine:

Verifica assoggettabilità a VAS dell’adeguamento del PRG al PTC provinciale (=Piano territoriale di coordinamento).

 

Autorizzazioni paesaggistiche:

Il codice sul Paesaggio (legge Urbani) ne prevede la pubblicazione dei soli estremi ed essi sono pubblicati nelle pagine degli enti che li rilasciano, ma in ultima istanza l’accesso a tali atti può essere effettuato direttamente presso il comune in cui viene effettuata l’opera/attività oggetto di autorizzazione paesaggistica e che si ritiene ne possieda l’intero fascicolo documentale.

-> Estremi delle autorizzazioni paesaggistiche rilasciate dalla Provincia di Macerata.

-> Estremi delle autorizzazioni paesaggistiche rilasciate dall’Unione montana di Camerino (a cui il comune di Fiastra è associato, per la gestione di alcune competenze).

 

Principale normativa edilizia nazionale:

Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, DPR 380/2001 (aggiornato al 2022; sito internet: biblus.acca.it).

Sito internet ‘Sentenze Edilizia’.

Sito internet ‘Ambiente Diritto’:  Diritto urbanistico e dell’Edilizia.

 

Piano territoriale di Coordinamento (PTC), della Provincia di Macerata.

Piano paesaggistico (o paesistico) regionale (PPAR; approvato il  3/11/1989):

Piano paesistico regionale delle Marche (Norme tecniche) (file ‘.pdf’).

Cartografia del Piano paesistico regionale.

Per un accesso interattivo alla cartografia:

WebGis della cartografia dei beni paesaggistici delle Marche.

Manuale d’uso del webgis (13 pg.; link diretto a file ‘.pdf’).

 

Alcune ordinanze del commissariato per il sisma contenenti linee d’indirizzo per la Ricostruzione degli Edifici:

– Ordinanza speciale n.35 del 14 aprile 2022 [..] “Interventi di ricostruzione degli immobili del comune di Fiastra” (file ‘.pdf’): Essa riporta, in particolare, la progettazione dettagliata dei sottoservizi delle principali frazione di Fiastra.

 

Altri piani tematici di valenza regionale delle Marche e relative aree sottoposte a specifici vincoli normativi (ed eventuali webgis collegati):

— Carta tecnica regionale:

Carta tecnica regionale.(sul fondo della pagina c’è il file ‘.zip’ – da decomprimere – relativo all’intera provincia di macerata).

Quadro di unione (serve per identificare la mappa di proprio interesse; link a file ‘.pdf’).

Per un accesso interattivo alla cartografia:

Web-gis della carta tecnica regionale delle Marche (inserire il nome della località oggetto dell’approfondimento).

 

—  Aree sottoposte a vincolo idrogeologico:

Cartografia delle aree sottoposte a vincolo idrogeologico, nei comuni della provincia di Macerata e nel comune di Fiastra (link a file ‘.pdf’)

 

Inventario dei fenomeni franosi (Piano d’Assetto Idrogeologico – PAI):

WebGis dell’inventario dei fenomeni franosi delle Marche

 

Piano regolatore degli acquedotti (2011).

Piano di gestione del rischio alluvioni (DGR 1031 del 2015) (contiene ad esempio le caratteristiche delle dighe dei bacini idroelettrici regionali).

Piano dell’Ente Parco dei Sibillini

Obiettivi.

Piano del Parco (2002): Norme tecniche attuative e cartografie.

Piano di Gestione forestale 2020 – 2029 dell’Unione montana Marca di Camerino:  https://www.unionemarcadicamerino.it/documenti-cms/piano-di-gestione-forestale-dellunione-montana-marca-di-camerino-ed-enti-associati-periodo-di-validita-2020-2029/

– Piano di Tutela delle Acque (PTA), delle Marche.

 

Altri Piani e cartografie:

Elenco dei siti ‘Natura2000’ posto sul sito del Ministero dell’Ambiente.

Siti Natura 2000 ricadenti nel territorio della Regione Marche e relativa cartografia (le mappe del comune di Fiastra-Acquacanina sono 3: IT5330002 (= ‘Val di fibbia Valle dell’Acquasanta‘); IT5330017 (=’Gola del Fiastrone’); IT5330029 (=’Dalla gola del Fiastrone al Monte Vettore’); cercandole nel seguente ELENCO, si trovano per ciascuna di esse il territorio e gli obbiettivi da conseguire, attraverso la pianficazione di tali aree d’interesse comunitario, che possono essere di tre tipi: SIC, ZPS e ZSC.

ZPS=Zona di protezione speciale (->Direttiva comunitaria: ‘Uccelli’)

SIC=Siti d’importanza comunitaria (->Direttiva Habitat).

ZSC=Zona speciale di conservazione (->Direttiva comunitaria Habitat))

Un ulteriore accesso alle cartografie delle zone ZPS e SIC è quello presente sui siti delle Aziende territoriali di Caccia (ATC – Macerata 1 e 2); quella che interessa il territorio di Fiastra e Valfornace è la ATCMC2, le cui cartografie sono riportate nel file ‘.pdf’ raggiungibile attraverso il seguente collegamento: http://www.atcmc2.it/wp-content/uploads/2018/01/Cartografie-SIC-e-ZPS-con-prescrizioni-calendario-venatorio-2020-2021.pdf

 

Piano di gestione del cinghiale e di monitoraggio del capriolo nel parco dei Sibillini.

 


Manuale d’uso del webgis (13 pg.; link diretto a file ‘.pdf’).

Dov’è il piano regolatore comunale?

Mentre smontate le sdraiette e gli ombrelloni dal lago e girate per le lame rosse la vita va avanti e magari vi guardate intorno. Hanno fatto una variante dalle parti vostre, eh?

Molti vorrebbero capire perché quella cosa sta lì e non lì e perché han costruito una cosa in luogo dove forse non era previsto, ..così dicevano.

Ma le cose non si fan sul dicevano; dove il PRG? Dove sono le cartografie? Non ci sono!?

Piano regolatore del comune di Fiastra
Richiesta di accesso agli atti del Piano Regolatore del comune di Fiastra

L’accesso agli atti del 13/6/2022 qui allegato riguarda anche voi, i vostri diritti. Non pensate sia giusto poter conoscere le caratteristiche della pianificazione di tutto il comune?

La normativa urbanistica serve a tutelare il territorio e per questo serve anche la sua trasparenza.

Sono identificate aree da tutelare e lì non si può fare quasi nulla, ma se uno si è comprato un terreno in una zona ‘fortunata’, lì può fare più di altri.

Ci sarà probabilmente un motivo e magari vorreste saperlo.

Se uno sa come girano le cose, magari si compra un terreno in un posto in cui non deve telefonare allu cumune per farsi inviare la parte del PRG che gli serve, magari per consultarlo tutto.

Diamo un occhio intorno:

PRG di Valfornace: https://www.comune.valfornace.mc.it/documenti-cms/piano-regolatore-generale/?a=pianificazione

Piano di Fabbricazione con norme tecniche di attuazione di Muccia: https://www.comune.muccia.mc.it/documenti-cms/5133/?a=pianificazione

PRG di Pievetorina: https://www.comune.pievetorina.mc.it/documenti-cms/norme-tecniche-di-attuazione-validita-ed-efficacia-del-p-r-g/?a=pianificazione

PRG di Montecavallo: https://www.comune.montecavallo.mc.it/documenti-cms/piano-regolatore-generale-in-adeguamento-al-p-p-a-r-e-p-t-c/?a=pianificazione

PRG di Bolognola: https://www.comune.bolognola.mc.it/documenti-cms/piano-regolatore-generale-adottato-con-delibera-di-consiglio-n-9-del-29-06-2020-2/?a=

Giusto anche elogiare la trasparenza di queste ammnistrazioni comunali, in attesa di poter consultare il Piano regolatore del comune di Fiastra!

 

——–  Aggiornamento del 23 agosto 2022  ——–

Questa mattina, come riportato nella pagina Istagram Camponello_Di_Fiastra (https://www.instagram.com/p/Chly8BCq31s/?hl=it), verso le 7 mi sono accorto dell’avvenuta pubblicazione del PRG. Non appena aperti gli uffici ho ricevuto la risposta alla PEC del 13 giugno scorso, che mi segnalava che era in corso la pubblicazione, che infatti è indicato non essere ancora completa.

–Nella lettera mi è stata comunicata una cosa importante che segnalo a tutti, perchè può servire: Gli estremi delle autorizzazioni paesaggistiche (che è essenziale conoscere per richiederne accesso agli atti) sono pubblicati in questa pagina del sito  della Comunità Montana: https://www.unionemarcadicamerino.it/documenti-cms/?cat-documenti=autorizzazioni-paesaggistiche&a=pianificazione  —  Ultimamente un pò meno (siam fermi al 2020)!

Di seguito il link al PRG appena pubblicato: https://www.comune.fiastra.mc.it/documenti-cms/piano-regolatore-generale-adottato-con-delibera-di-consiglio-n-7-del-27-03-2004/?a=pianificazione

 

Penso che, anche se in ritardo, è apprezzabile lo sforzo di rispondere alla mia istanza, nonostante ci troviamo in un periodo di vacanza e di questo bisogna quindi ringraziare gli impiegati del comune dato che si tratta di parecchi file, che io ho subito scaricato e invito chiunque a farlo (ed esplorarli, perchè il piano regolatore può consentire di capire molte cose).

I miei dubbi sono principalmente centrati su quanto sta avvenendo nell’area industriale ‘Polverina’ (di Fiastra) sulla quale sapevo poco. Fino a poco tempo fa molti mi dicevano che era improbabile che sarebbe stata utilizzata, per una serie di motivi (difficoltà operative e possibili vincoli) che l’attuale utilizzo è riuscito a superare. Senza disporre di adeguata documentazione ogni mio giudizio sulla rispondenza, di quanto fatto, alla pianificazione comunale sarebbe stato affrettato e adesso è possibile fare considerazioni più mirate.

Ma ciò è possibile anche per tante altre situazioni che possono interessare tutte le persone che abbiano abitazioni e terreni nel territorio comunale. Adesso chiunque può capire qualcosa di più, prima di eventualmente dare un incarico a un professionista, per fare cose che comunque s’inseriscono in un territorio,  che è soggetto a questa regolamentazione, che se possibile bisogna conoscere almeno un pò.

Una buona giornata, il responsabile del sito: https://www.camponello.org/info/contatti/


– Ho letto di una citazione di questo post e ringrazio molto chi lo ha fatto (La lista ‘Fiastra_Domani’ nella sua pagina Facebook: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02ijRbVQDwYrkciEdF21nTqoxZLvPceUKEe9VaAfwPyRNKyvdh7F9VorRkiP5RcQGKl&id=100069388051727

 

Aggiornamento sullo scarico d’inerti di demolizione a Polverina (Fiastra)

Cosa è avvenuto in questi ultimi mesi?     Dal 16 febbraio, per comodità, gli aggiornamenti sono stati effettuati solo sulla pagina di Instagram (https://www.instagram.com/camponello_org/), dedicata al paesaggio rurale dell’alto maceratese (siete ufficialmente invitati a seguirla!).

Siamo ora al 3 di giugno ed è previsto un rapido aggiornamento di questa pagina oltra alla creazione di una photo-gallery, riguardo quella che ormai è una discarica di Fiastra a Polverina, lungo la strada provinciale n.58 ‘Lago di Fiastra’, dove vengo portati tantissimi camion di detriti, nascosti ormai solo da una striscia arancione di cantiere e dall’erba che in questa stagione è cresciuta rigogliosa lungo i margini stradali. Provate a scendere dalla vostra auto, alla fine della strada provinciale n.58, poco prima delle casette dei terremotati e scoprirete cumuli di detriti, che periodicamente vengono spalmati come in una vera discarica d’inerti. L’unica differenza è che secondo il Decreto ‘Sisma’, questo ‘deposito’ d’inerti, che successivamente dovrebbero essere recuperati, è per definizione un punto di deposito di rifiuti speciali    ___Non pericolosi___  e può quindi essere collocato, senza indugio, a meno di 2 Km da un centro abitato; per la precisione: pochi metri.

I dettagli su come stanno le cose si ricavano leggendo il Decreto 189/2016, applicato a un territorio, quello del comune di Fiastra, che è quasi integralmente interno al ParcoSibillini; per conseguenza gli inerti ‘non pericolosi’ sono depositati appena fuori dal Parco, cioè a Polverina, di fianco alle casette dei terremotati della zona rurale di Fiastra!

 


Aggiornamento più recente: del 16/2/2022 

Ad un controllo effettuato ieri sera, 16 febraio 2022, sull’Albo Online del comune di Fiastra (Macerata) è risultato che l’Ordinanza Sindacale n.°2 del 19 gennaio 2022 è stata revocata il 15 febbraio 2022, con ordinanza di revoca n. 8 del 15 febbraio 2022, la quale però non è stata finora pubblica all’Albo comunale (come da foto sotto riportata). La scadenza della pubblicazione all’albo online è comunque indicata al 17 marzo 2022.

Ordinanza sindacale del comune di Fiastra n.° 8, del 15 febbraio 2022

Dalle pagine successive dell’elenco emergeva che pochi giorni prima, l’11 febbraio 2022, era stata pubblicata allo stesso Albo Online una delibera della Giunta del comune di Fiastra, precedentemente non rilevata sul sito del Comune, la delibera n.4 del 14 gennaio 2022, con oggetto ‘Atto d’indirizzo [..]’. Essa dava parere favorevole della Giunta del comune di Fiastra all’adozione della successiva ordinanza n.2 del 19 gennaio 2022 (revocata il 15/2/2022). Il periodo di pubblicazione della delibera è indicato in scadenza il 26 febbraio 2022 (come da foto sotto pubblicata).

Delibra di giunta n.3 del 14 gennaio 2022

 

E’ quindi possibile che la revoca dell’ordinanza derivi da una tardiva pubblicazione della sopra indicata delibera. In tal caso si può presumere che l’ordinanza sarà nuovamente pubblicata dopo il 26 febbraio 2022.

Non è possibile desumere altre informazioni dato che l’ordinanza n.8 del 15 febbraio 2022 (di revoca della precedente ordinanza) non è stata ancora pubblicata all’Albo Online, ma ne sono solo disponibili gli estremi.

—————————————–

Seguirà aggiornamento (ASAP)

 

Criticità della normativa sismica

In questa sezione saranno approfondite le criticità della normativa sismica che, nella fase di miglioramento e particolarmente adeguamento sismico (demolizione), risultano di ostacolo al mantenimento degli elementi tipici delle architetture agricole e rurali dell’Alto-Maceratese.

Non c’è qui la pretesa, in prima istanza, di fornire suggerimenti strettamente tecnici; vi è comunque la disponibilità/interesse a ospitare in queste pagine contributi tecnici esterni di professionisti abilitati, a intervenire, in fase progettuale, sugli edifici (o anche di ditte esecutrici), con possibili suggerimenti/proposte utili a giungere a una maggiore tutela dei tipici edifici agricoli in pietra, che sono legati alla storia popolare del territorio alto-maceratese e che rischiano, in breve tempo, di sparire.

Si rileva la necessità di proporre suggerimenti tecnici (o auspici normativi) per poter giungere a una maggiore tutela delle architetture rurali tipiche di questi territori, la cui scomparsa è fortemente incentivata, attraverso norme che agevolano molto la demolizione degli edifici, al punto che diviene spesso difficile anche solo ipotizzare opzioni di scelta idonee e concretamente praticabili per giungere alla loro tutela.

Quando si parla di tipicità architettoniche si fa riferimento a precisi percorsi di tutela che non hanno spesso una concreta attuazione, con riferimento alle abitazioni rurali delle quali, per quanto tipiche, non ne è sempre compresa l’importanza per la tipicità rurale locale e il mantenimento della memoria agricola del territorio rurale alto-maceratese.

Manca spesso un’attenzione degli enti locali a identificare i molti borghi rurali antichi presenti sul proprio territorio e le loro tipicità note: le logette, i porticati, le cantine, le torrette, i tetti in coppi, i soffitti pianellati, le aie, i muretti a secco, i vecchi edifici zootecnici, i capanni agricoli, i tipici colori  delle case agricole intonacate. i colori delle abitazioni che forse si adattano poco a contesti di ville, ma certamente non sfigurano e li ritroviamo nelle tradizioni di anche altri territori, attraverso i colori dei dipinti dei pittori impressionisti e macchiaioli italiani dell’800. Nella home di questo sito sono proposti dei collegamenti ad immagini di dipinti di tali pittori, agevolmente accessibili tramite ‘Google Images’.

Guardando immagini di questi vecchi quadri, conservati nelle pinacoteche di tutto il mondo, è incredibile scoprire fotocopie del territorio rurale e agricolo italiano ed europeo, che così era rimasto anche nell’alto-maceratese fino 40-50 anni fa. E’ sorprendente ritrovarne molti elementi ritratti a colori, dal pennello di vari artisiti e scoprire quanto certa tipicità e semplicità fosse apprezzata dai pittori italiani ed europei dell’800 e dai loro estimatori.

Sembra mancare un background di conoscenza e quindi ricerca della storia rurale del proprio territorio.

Nell’obbiettivo di questo sito vi è la proposta della storia rurale di Camponello, uno dei tanti piccoli antichi aggregati agricoli, disseminati nel territorio rurale alto-maceratese, la cui storia necessita di essere approfondita.

Se avete suggerimenti o volete inviare un articolo su questo tema, potete contattare la redazione del sito.

 

Aggregazione di alcuni collegamenti ad utili articoli recenti selezionati: