Archivi categoria: Territorio rurale

In questa sezione si approfondiscono le tematiche edificatorie del territorio rurale di fiastra, sia negli aspetti estetici delle tipicità edificatorie, sia in quelli della pianificazione urbanistica e paesaggistica

Cartografie ufficiali del territorio altomaceratese

Si riportano di seguito Cartografie tematiche del territorio Alto-maceratese, relative a pianificazioni, sensibilità del territorio e relative aree tutelate:

>>Segnalazioni

 

Piano per l’Assetto Idrogeologico (PAI) Marche. Fonte: Autorità distrettuale dell’Appennino centrale. Data di ultima modifica: 11/05/2022.

Elenco dei comuni con aree sottoposte a vincolo idrogeologico di cui al R.D. 3267/1923 e di seguito colegamento alla pagina del sito internet dell’ente Regione Marche, in cui sono riportate le mappe delle aree di ciascun comune sottoposte a vincolo idrogeologico. Fonte: Sito internet dell’ente Regione Marche. Pubblicazione 27/09/2022.

Geoportale nazionale del Ministero dell’Ambiente, con possibilità di selezionare vari tematismi, o layers: Habitat a rischio, incendi, uso del suolo, vegetazione, carta ecopedologica, carta fitoclimatica, carta geolitologia, carta geologica, carta delle frane, censimento della popolazione, censimento delle industrie, pericolosità sismica, idrogeologica, ecc.

Cartografie della classificazione sismica dei comuni. Fonte: Sito internet dell’ente Regione Marche. Pubblicazione 27/09/2022.

WebGis della Carta tecnica regionale delle Marche (clickare la lente, a destra e inserire la località da cercare).

WebGis dei Beni paesaggistici della Regione Marche (inserire nella taschina di ricerca la località da cercare).

WebGis degli ambiti amministrativi (mappe comunali e realtivi confini).

WebGis dell’Inventario dei Fenomeni franosi, in Italia (clickare la lente, a destra e inserire la località da cercare).

WebGis dei siti valanghivi (valanghe) e pericolosi, in presenza di nevicate (clickare la lente, a destra e inserire la località da cercare).

Portale cartografico del Parco dei Sibillini, con possibilità di selezionare vari tematismi, o layers differenti: percorsi, geologia, idrogeologia, pedologia, erosione, gestione delle acque, vegetazione reale e potenziale, usodel suolo, zone per campeggio/bivacco.

– Rete Natura 2000 delle Marche: I siti posti nel terriotrio del comune di fiastra sono 3: IT5330002 (= ‘Val di fibbia Valle dell’Acquasanta‘); IT5330017 (=’Gola del Fiastrone’); IT5330029 (=’Dalla gola del Fiastrone al Monte Vettore’). Conoscendone ora i codici d’identificazione è possibile identificarli, per visionarli nelle cartigrafie sotto-riportate:

a) Rete ‘Natura 2000 delle Marche’: Zone di Protezione Speciale (ZPS)

b) Rete ‘Natura 2000 delle Marche’: Zone Speciali di Conservazione (ZSC) – Siti d’Importanza Comunitaria (SIC)

– Ambito territoriale di Caccia MC2 – Val di Chienti:  Cartografie SIC e ZPS con prescrizioni calendario venatorio 2020-2021

– Ambito territoriale di Caccia MC2 – Val di Chienti: Cartografia delle zone di ripopolamento e cattura (Delibera di Giunta Provinciale n.215/2014).

– Ambito territoriale di Caccia MC2 – Val di Chienti:  Aree di Rispetto Venatorio.

– ARPA_Marche: Carta delle acque sotterranee delle Marche (file ‘.pdf’)

 

Pianificazione territoriale di Valfornace

Alcuni documenti di pianificazione del territorio del comune di Valfornace:

 

Piano regolatore del territorio del Comune di Valfornace. Data di pubblicazione: 13/06/2022.

Pianificazione acustica del territorio del Comune di Valfornace. Data di pubblicazione: 15/02/2023.

Variante pariziale al Programma di Fabbricazione dell’ex-comune di Fiordimonte e al Piano regolatore del territorio del Comune di Valfornace. Data di pubblicazione: 16/06/2022.

Variante parziale al Piano regolatore dell’ex-comune di Pievebovigliana e al Piano regolatore del territorio del Comune di Valfornace. Data di pubblicazione: 16/06/2022.

Linee Guida per la Ricostruzione approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 8 del 13-03-2021. Data di pubblicazione: 21/04/2021.

Variante alle norme tecniche attuative (NTA) dell’ex-Comune di Pivebovigliana – settembre 2020. Data di pubblicazione: 10/12/2020.

– Individuazione delle aree non metanizzate del comune di Valfornace ai fini della riduzione del prezzo del gasolio e del GPL. Data di pubblicazione: 12/6/2020.

Piano particolareggiato e di recupero ex-Comune di Pievebovigliana. Data di pubblicazione: 12/09/2019.

Schede manufatti extra-urbani Municipalità di Pievebovigliana. Data di pubblicazione: 17/10/2018.

 

 

Piano regolatore e Regolamento edilizio del Comune di Fiastra

L’articolo che era in questa pagina è stato spostato in quella linkata di seguito, per ragioni di opportunità (sul fondo della pagina di cui al link ne è spiegato il motivo): https://www.camponello.org/news-blog-fiastra-rurale/richiesta-pubblicazione-piano-regolatore-comunale/

 

–>Di seguito sono recensiti una serie di documenti di pianificazione territoriale del comune di Fiastra (sotto ancora altri piani di valenza regionale) e riportati collegamenti alle pagine in cui sono pubblicati:

Il piano regolatore è il principale documento di pianificazione territoriale comunale. Quello attualmente in vigore a Fiastra è datato 2004. Il precedente era stato pubblicato nel 1971.

In alcuni casi può essere utile disporre anche dei piani regolatori precedenti; essi possono servire ai tecnici per verificare la compatibilità d’interventi edificatori, o di modifiche interne agli edifici (es. ampliamenti), con il piano regolatore dell’epoca in cui sono stati effettuati.

Penso che sia importante che il comune di Fiastra il 22 agosto 2022 abbia deciso di pubblicare in internet il suo Piano regolatore. In tal modo chiunque potrà ora verificare le situazioni esistenti, rispetto alla pianificazione dello sviluppo urbanistico della zona, in cui ha una propria abitazione, un’attività, o un terreno. Sarà anche possibile verificare la destinazione dei luoghi prevista dallo strumento di pianificazione comunale, prima di acquistare un’abitazione, un terreno, o qualunque tipologia di edificio, o infine, si può ora verificare la possibilità di costruire su terreni già di propria proprietà.

Si riporta di seguito il collegamento ai documenti (testuali e cartografie collegate) del Piano regolatore del Comune di Fiastra.

Essi sono situati nella sezione AmministrazioneTrasparente‘ del sito internet del comune e possono essere raggiunti seguendo il seguente percorso, che conduce alla pagina in cui sono pubblicati anche altri documenti collegati : –>Pianificazione e governo del territorio–>Piano Regolatore generale (è stata aggiunta questa voce nel menù).

Il link diretto al Piano regolatore del Comune di Fiastra è: https://www.comune.fiastra.mc.it/documenti-cms/piano-regolatore-generale-adottato-con-delibera-di-consiglio-n-7-del-27-03-2004/?a=pianificazione

Questo documento e gli altri documenti urbanistici sono pubblicati nella più ampia sezione di ‘Pianificazione e governo del territorio‘ del sito internet del Comune di Fiastra; al suo interno dovrebbe essere pubblicato ogni ulteriore aggiornamento, da parte del Comune, rispetto a quanto direttamente linkato nella presente pagina (fino alla data del 25 agosto 2022).

 

Si riportano di seguito alcuni altri documenti urbanistici e di pianificazione del territorio del comune di Fiastra, pubblicati sul sito del Comune e in altri siti istituzionali, ma non sempre agevolmente raggiungibili:

Regolamento edilizio del Comune di Fiastra (2007).

– Sezione ‘Ufficio tecnico’: Attività e procedimenti + altri documenti.

Regolamento comunale per la realizzazione d’interventi edilizi minori (31/8/2018; capanni da giardino – link a file ‘.pdf’).

Piano di Classificazione (zonazione) acustica del Comune di Fiastra.

Normativa nazionale e regionale sull’inquinamento acustico (sito internet della Regione Marche).

Regione Marche: Documento di orientamento agli enti locali in materia di Pianificazione urbanistica – Linee guida per la redazione degli strumenti urbanistici generali comunali e per il loro adeguamento al P.P.A.R.  (file ‘.pdf’; Deliberazione della giunta regionale del 19/5/1997).

Regione Marche: Schema di RET (Regolamento edilizio tipo) (file ‘.pdf’).

 

Avvisi di varianti al Piano Regolatore:

Avviso variante al Piano regolatore generale in loc. Tribbio, via Roma, Area commerciale (13/12/2021).

Avviso variante alle norme tecniche di attuazione del piano regolatore generale epiano di fabbricazione (30/10/2019).

Avviso variante parziale al PRG per realizzazione nuovo plesso scolastico a seguito sisma 2016, in loc. Boccioni e struttura sociale ricreativa di accoglienza residenziale e casa alloggio per adulti in difficoltà temporanea in loc. Fiegni (30/3/2019).

Avviso variante al Piano regolatore generale (27/06/2018).

 

Determine:

Verifica assoggettabilità a VAS dell’adeguamento del PRG al PTC provinciale (=Piano territoriale di coordinamento).

 

Autorizzazioni paesaggistiche:

Il codice sul Paesaggio (legge Urbani) ne prevede la pubblicazione dei soli estremi ed essi sono pubblicati nelle pagine degli enti che li rilasciano, ma in ultima istanza l’accesso a tali atti può essere effettuato direttamente presso il comune in cui viene effettuata l’opera/attività oggetto di autorizzazione paesaggistica e che si ritiene ne possieda l’intero fascicolo documentale.

-> Estremi delle autorizzazioni paesaggistiche rilasciate dalla Provincia di Macerata.

-> Estremi delle autorizzazioni paesaggistiche rilasciate dall’Unione montana di Camerino (a cui il comune di Fiastra è associato, per la gestione di alcune competenze).

 

Principale normativa edilizia nazionale:

Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, DPR 380/2001 (aggiornato al 2022; sito internet: biblus.acca.it).

Sito internet ‘Sentenze Edilizia’.

Sito internet ‘Ambiente Diritto’:  Diritto urbanistico e dell’Edilizia.

 

Piano territoriale di Coordinamento (PTC), della Provincia di Macerata.

Piano paesaggistico (o paesistico) regionale (PPAR; approvato il  3/11/1989):

Piano paesistico regionale delle Marche (Norme tecniche) (file ‘.pdf’).

Cartografia del Piano paesistico regionale.

Per un accesso interattivo alla cartografia:

WebGis della cartografia dei beni paesaggistici delle Marche.

Manuale d’uso del webgis (13 pg.; link diretto a file ‘.pdf’).

 

Alcune ordinanze del commissariato per il sisma contenenti linee d’indirizzo per la Ricostruzione degli Edifici:

– Ordinanza speciale n.35 del 14 aprile 2022 [..] “Interventi di ricostruzione degli immobili del comune di Fiastra” (file ‘.pdf’): Essa riporta, in particolare, la progettazione dettagliata dei sottoservizi delle principali frazione di Fiastra.

 

Altri piani tematici di valenza regionale delle Marche e relative aree sottoposte a specifici vincoli normativi (ed eventuali webgis collegati):

— Carta tecnica regionale:

Carta tecnica regionale.(sul fondo della pagina c’è il file ‘.zip’ – da decomprimere – relativo all’intera provincia di macerata).

Quadro di unione (serve per identificare la mappa di proprio interesse; link a file ‘.pdf’).

Per un accesso interattivo alla cartografia:

Web-gis della carta tecnica regionale delle Marche (inserire il nome della località oggetto dell’approfondimento).

 

—  Aree sottoposte a vincolo idrogeologico:

Cartografia delle aree sottoposte a vincolo idrogeologico, nei comuni della provincia di Macerata e nel comune di Fiastra (link a file ‘.pdf’)

 

Inventario dei fenomeni franosi (Piano d’Assetto Idrogeologico – PAI):

WebGis dell’inventario dei fenomeni franosi delle Marche

 

Piano regolatore degli acquedotti (2011).

Piano di gestione del rischio alluvioni (DGR 1031 del 2015) (contiene ad esempio le caratteristiche delle dighe dei bacini idroelettrici regionali).

Piano dell’Ente Parco dei Sibillini

Obiettivi.

Piano del Parco (2002): Norme tecniche attuative e cartografie.

Piano di Gestione forestale 2020 – 2029 dell’Unione montana Marca di Camerino:  https://www.unionemarcadicamerino.it/documenti-cms/piano-di-gestione-forestale-dellunione-montana-marca-di-camerino-ed-enti-associati-periodo-di-validita-2020-2029/

– Piano di Tutela delle Acque (PTA), delle Marche.

 

Altri Piani e cartografie:

Elenco dei siti ‘Natura2000’ posto sul sito del Ministero dell’Ambiente.

Siti Natura 2000 ricadenti nel territorio della Regione Marche e relativa cartografia (le mappe del comune di Fiastra-Acquacanina sono 3: IT5330002 (= ‘Val di fibbia Valle dell’Acquasanta‘); IT5330017 (=’Gola del Fiastrone’); IT5330029 (=’Dalla gola del Fiastrone al Monte Vettore’); cercandole nel seguente ELENCO, si trovano per ciascuna di esse il territorio e gli obbiettivi da conseguire, attraverso la pianficazione di tali aree d’interesse comunitario, che possono essere di tre tipi: SIC, ZPS e ZSC.

ZPS=Zona di protezione speciale (->Direttiva comunitaria: ‘Uccelli’)

SIC=Siti d’importanza comunitaria (->Direttiva Habitat).

ZSC=Zona speciale di conservazione (->Direttiva comunitaria Habitat))

Un ulteriore accesso alle cartografie delle zone ZPS e SIC è quello presente sui siti delle Aziende territoriali di Caccia (ATC – Macerata 1 e 2); quella che interessa il territorio di Fiastra e Valfornace è la ATCMC2, le cui cartografie sono riportate nel file ‘.pdf’ raggiungibile attraverso il seguente collegamento: http://www.atcmc2.it/wp-content/uploads/2018/01/Cartografie-SIC-e-ZPS-con-prescrizioni-calendario-venatorio-2020-2021.pdf

 

Piano di gestione del cinghiale e di monitoraggio del capriolo nel parco dei Sibillini.

 


Manuale d’uso del webgis (13 pg.; link diretto a file ‘.pdf’).

Criticità della normativa sismica

In questa sezione saranno approfondite le criticità della normativa sismica che, nella fase di miglioramento e particolarmente adeguamento sismico (demolizione), risultano di ostacolo al mantenimento degli elementi tipici delle architetture agricole e rurali dell’Alto-Maceratese.

Non c’è qui la pretesa, in prima istanza, di fornire suggerimenti strettamente tecnici; vi è comunque la disponibilità/interesse a ospitare in queste pagine contributi tecnici esterni di professionisti abilitati, a intervenire, in fase progettuale, sugli edifici (o anche di ditte esecutrici), con possibili suggerimenti/proposte utili a giungere a una maggiore tutela dei tipici edifici agricoli in pietra, che sono legati alla storia popolare del territorio alto-maceratese e che rischiano, in breve tempo, di sparire.

Si rileva la necessità di proporre suggerimenti tecnici (o auspici normativi) per poter giungere a una maggiore tutela delle architetture rurali tipiche di questi territori, la cui scomparsa è fortemente incentivata, attraverso norme che agevolano molto la demolizione degli edifici, al punto che diviene spesso difficile anche solo ipotizzare opzioni di scelta idonee e concretamente praticabili per giungere alla loro tutela.

Quando si parla di tipicità architettoniche si fa riferimento a precisi percorsi di tutela che non hanno spesso una concreta attuazione, con riferimento alle abitazioni rurali delle quali, per quanto tipiche, non ne è sempre compresa l’importanza per la tipicità rurale locale e il mantenimento della memoria agricola del territorio rurale alto-maceratese.

Manca spesso un’attenzione degli enti locali a identificare i molti borghi rurali antichi presenti sul proprio territorio e le loro tipicità note: le logette, i porticati, le cantine, le torrette, i tetti in coppi, i soffitti pianellati, le aie, i muretti a secco, i vecchi edifici zootecnici, i capanni agricoli, i tipici colori  delle case agricole intonacate. i colori delle abitazioni che forse si adattano poco a contesti di ville, ma certamente non sfigurano e li ritroviamo nelle tradizioni di anche altri territori, attraverso i colori dei dipinti dei pittori impressionisti e macchiaioli italiani dell’800. Nella home di questo sito sono proposti dei collegamenti ad immagini di dipinti di tali pittori, agevolmente accessibili tramite ‘Google Images’.

Guardando immagini di questi vecchi quadri, conservati nelle pinacoteche di tutto il mondo, è incredibile scoprire fotocopie del territorio rurale e agricolo italiano ed europeo, che così era rimasto anche nell’alto-maceratese fino 40-50 anni fa. E’ sorprendente ritrovarne molti elementi ritratti a colori, dal pennello di vari artisiti e scoprire quanto certa tipicità e semplicità fosse apprezzata dai pittori italiani ed europei dell’800 e dai loro estimatori.

Sembra mancare un background di conoscenza e quindi ricerca della storia rurale del proprio territorio.

Nell’obbiettivo di questo sito vi è la proposta della storia rurale di Camponello, uno dei tanti piccoli antichi aggregati agricoli, disseminati nel territorio rurale alto-maceratese, la cui storia necessita di essere approfondita.

Se avete suggerimenti o volete inviare un articolo su questo tema, potete contattare la redazione del sito.

 

Aggregazione di alcuni collegamenti ad utili articoli recenti selezionati:

Antiche fontane ed abbeveratoi

Fontana e abbeveratoio rurale in contrada Fonticelle di Muccia

La fontana abbeveratoio della frazione di Fonticelle di Muccia, posto lungo la strada che conduce all’Eremo del Beato Rizzerio

Fontana e abbeveratoio posta sulla strada per Fiegni all'altezza della Villarella

Un antico abbeveratoio, molto simile al precedente, ma costruito in mattoni e che risulta leggermente interrato e nascosto dalla vegetazione. Esso è posto su un dosso stradale e si trova superiormente incassato sotto la strada che conduce alla Villarella di San Maroto (Comune di Fiastra)

Le edicole votive rurali

 

Antica edicola votiva a Fiegni (Fiastra)
Antica edicola votiva a Fiegni (Fiastra)

Questa edicola votiva si trova a Fiegni (Fiastra).

Edicola votiva posta tra San Lorenzo e San Marco in Colpolina (Fiastra)

Questa edicola votiva si trova dopo San Marco in Colpolina (Fiastra), lungo la strada provinciale Polverina – Fiastra. Potrebbe trattarsi di un residuo dell’antico cimitero di San Lorenzo, che serviva anche Polverina fino al primo dopo-guerra, sebbene questo mi era stato raccontato essere subito sopra San Lorenzo, cioè più verso valle. Colpolina (anticamente Colpollina) era la collina sopra Polverina in direzione di Fiastra. Il nome sembra derivi dal latino Collis Apollinis.

 

Edicola votiva posta in contrada Fonticelle di Muccia

Questa edicola si trova nella frazione Fonticelle di Muccia, lungo la strada che conduce all’Eremo del Beato Rizzerio.

Architetture in pietra arenaria

 

Antichi edifici di Moreggini (Fiastra)
Antichi edifici nell’antico borgo di Moreggini (Fiastra)
Antichi edifici di Moreggini (Fiastra)
Antichi edifici del borgo di Moreggini (Fiastra)

Scorci di architetture in pietra arenaria nell’antico borgo di Moreggini di Fiastra.

Consultando le antiche mappe dipinte nelle sale dei Musei Vaticani (Roma) è possibile scorgere i nomi di alcune località dell’alto-maceratese, tra cui appunto il borgo di Moreggini, indicato come Morecine.

Chiese ed edifici storici

La chiesa di San Giusto (San Maroto; Valfornace)
La chiesa di San Giusto (San Maroto; Valfornace)

Visita alle chiese e orari delle Sante Messe nelle chiese della zona:

Per le guide turistiche alle chiese clickare i link in corrispondenza di ciascun nome

 

Edifici storici:

La residenza estiva dei Da Varano a Beldiletto (Ponte La Trave): Secolo XV

  • La Rocca di Varano
  • Il Castello di Sentino